Onda d’urto

Trattamento medicale

D-WAVE MED è un’onda d’urto medicale per trattamenti non invasivi a scopo fisioterapico e riabilitativo riguardante le patologie o disfunzioni dell’apparato muscolo-scheletrico e uro-genitale.

I principali effetti terapeutici delle onde d’urto prodotte da D-WAVE MED, possono essere cosi riassunti:

  • Effetto antiflogistico ed anti endemico
  • Effetto angiogenetico (neoformazione di vasi sanguinei)
  • Riattivazione dei processi riparativi tessuto-specifici (osso, cute, …)
  • Effetto antalgico/analgesico a breve e a lungo termine
  • Riduzione dell’ipertono muscolare
  • Aumento nel riassorbimento di calcio

Tali effetti biologici sono solo in minima parte legati ad un meccanismo d’azione diretto o di impatto pressorio sulle strutture biologiche, ma sono piuttosto mediati da alcuni fenomeni fisici, conseguenti al passaggio dell’onda nei tessuti.

Descrizione

Le onde d’urto sono onde acustiche irradiate attraverso la pelle nel distretto interessato alla terapia.
E’ un disturbo a transiente che si propaga nello spazio nelle tre dimensioni e che può espandersi in un mezzo qualsiasi come gas, liquidi o solidi.
Si possono definire due tipologie di onde d’urto:

  • Onde d’urto focalizzate (ESWT Extracorporeal Shock Wave Therapy)
  • Onde radiali (RSWT Radial Shock Wave Therapy)

Le prime sono onde acustiche veicolate e all’interno del corpo umano e focalizzate sull’obiettivo da trattare.
A differenza di quelle focalizzate, le onde radiali RSWT presentano un fuoco localizzato sulla testina di emissione e le onde vengono diffuse sulla zona bersaglio in maniera sferica e radiale con ampia dispersione della pressione, bassa profondità di penetrazione ed ampio volume di trattamento.

Il dispositivo D-WAVE MED produce onde d’urto radiali tramite tecnologia balistica attraverso un sistema pneumatico che accelera ad alta velocità un proiettile contenuto all’interno di una canna, che va a colpire il Terminale dell’applicatore e che a sua volta trasferisce l’energia alla parte del paziente sottoposta a trattamento.
Il monitoraggio del progressi clinici durante l’applicazione conduce rapidamente alla conclusione che una moderata densità di flusso di energia associato alle onde d’urto potrebbe essere uno dei parametri per il trattamento efficace per il rinnovo e la rigenerazione cellulare.
Qualsiasi stimolo meccanico come una pressione, tensione e stress causa una reazione biologica nei tessuti per cui ci si può aspettare una reazione simile utilizzando onde d’urto nelle sue forme focalizzata, planare e radiale.

L’effetto immediato sulle cellule risulta essere, non un effetto di tipo lesivo, bensì una modifica strutturale della cellula, comunque transitoria, e verosimilmente responsabile dell’innesco delle reazioni biologiche indotte dalla stimolazione con le onde d’urto, mediante il meccanismo noto come meccano-trasduzione.
La meccano-trasduzione è il meccanismo per cui le cellule riescono a convertire stimoli di natura meccanico/fisica in risposte di tipo biochimico.
Il tessuto meccano-sensibile per eccellenza è rappresentato dal tessuto osseo che, a livello dell’apparato muscolo scheletrico, sopravanza sicuramente tutti gli altri tessuti presenti, sia per complessità di struttura intrinseca, sia per funzionamento.
L’osso è l’unico tessuto dell’organismo in grado di riparare senza cicatrice, con formazione di tessuto osseo ex novo, e che per tutto il corso della vita di un individuo è sottoposto a fenomeni di rimodellamento.
L’effetto trofico esercitato dalle onde d’urto sull’osso è stato la prima scoperta sul potenziale “biologico” di questa metodica, che si è estesa anche all’ambito dell’ortopedia e fisiatria.

Scheda Tecnica

Contattaci per avere tutte le specifiche del prodotto

Scheda Tecnica

Contattaci per avere tutte le specifiche del prodotto